Controllo di Gestione

per aziende

Trasforma i numeri in una bussola per le tue decisioni

Perché il Controllo di Gestione?

Per sapere quanto guadagni realmente
su ogni prodotto, cliente o commessa.
Per anticipare i problemi di cassa,
invece di scoprirli quando è troppo tardi.
Per capire dove tagliare i costi
senza tagliare il valore.
Per controllare l’andamento mensile,
non solo i risultati di fine anno.
Per dialogare con il commercialista
da protagonista, non da spettatore.
Per gestire la fiscalità in modo proattivo
e non subirla a consuntivo.
Per sapere sempre quante risorse accantonare,
senza bloccare liquidità inutile.

Fai il primo passo verso una gestione consapevole

Oppure compila il modulo ed un nostro consulente ti contatterà e ti fornirà informazioni su misura per la tua azienda, gratuitamente e senza impegno.

Capire l’impresa oltre il bilancio

Il controllo di gestione è lo strumento che consente all’imprenditore di capire davvero come funziona la propria impresa, andando oltre il bilancio e le sue logiche fiscali.

Attraverso l’analisi di costi, ricavi e margini, permette di misurare la redditività delle diverse aree aziendali — prodotti, reparti, clienti — e di individuare dove si crea valore e dove invece si disperde.

Non è solo un insieme di tabelle: è un sistema di lettura che traduce i numeri in informazioni chiare, utili a prendere decisioni operative e strategiche con maggiore sicurezza.

Un controllo di gestione ben impostato consente di prevedere gli andamenti futuri, simulare scenari e pianificare azioni correttive prima che i problemi si manifestino. In questo modo, l’imprenditore passa da una gestione “a consuntivo” a una gestione proattiva e consapevole, capace di sostenere la crescita e prevenire gli imprevisti.

Fai il primo passo verso decisioni più lucide

Saremo al tuo fianco per costruire insieme un metodo di gestione più solido

Richiedi una prima consulenza gratuita

Dati chiari, decisioni forti, tasse sotto controllo

Adottare un sistema di controllo di gestione significa cambiare il modo di pensare l’impresa.

Non è solo monitorare i numeri, ma governare consapevolmente le scelte: decidere quali attività potenziare, quali ridimensionare, dove investire e con quali priorità.

Un controllo efficace non si limita ai ricavi e ai costi: include anche la pianificazione fiscale, per evitare di scoprire solo all’ultimo quanto si dovrà versare.

Conoscere in anticipo le imposte da pagare, accantonare le risorse giuste (senza immobilizzare liquidità inutilmente) e utilizzare deduzioni, detrazioni e agevolazioni in modo strategico significa diventare protagonisti, non spettatori, della fiscalità aziendale.

Ogni imprenditore sa quanto sia facile farsi guidare dall’intuito o dall’urgenza del momento; il controllo di gestione serve proprio a riportare la bussola sul piano strategico, smettendo di lavorare in emergenza e rendendo chiaro ciò che accade e ciò che potrebbe accadere.

Così anche la complessità diventa gestibile: le decisioni non nascono più dal caso, ma da una visione d’insieme che tiene conto di ogni aspetto, economico e fiscale.

È questo il vero vantaggio competitivo del controllo di gestione: non solo conoscere i risultati, ma indirizzare il futuro — anche fiscale — dell’impresa con lucidità, metodo e intelligenza.

Il momento giusto per capire è adesso

Il controllo di gestione non è un lusso riservato alle grandi aziende: è una leva di sopravvivenza e crescita anche per le imprese di piccole e medie dimensioni.

Chi lo adotta scopre di poter anticipare i problemi, difendere i margini e pianificare con serenità, invece di inseguire urgenze o imprevisti.

Bastano pochi dati, letti nel modo giusto, per far emergere opportunità che prima sembravano invisibili: clienti più profittevoli, costi nascosti, sprechi evitabili.

Con l’aiuto di un consulente esperto, il controllo di gestione diventa un alleato concreto, capace di restituire tempo, chiarezza e fiducia nelle decisioni quotidiane.

Se vuoi capire quanto valore può liberare nella tua impresa, e in quanto poco tempo è in grado di ripagarsi, inizia da una semplice conversazione con noi: da lì, potrai scoprire quanto è potente guardare i tuoi numeri con occhi nuovi.

Varese Rettili - Varese - Videorecensione Lex e Business Advisory 3:27

Varese Rettili - Varese - Videorecensione Lex e...

Matteo Bossi, di Varese Rettili, parla della consulenza da parte di Lex e Business Advisory....

Termosystem Ambiente Piscina - Trissino (VI) - Videorecensione Lex e Business Advisory 2:26

Termosystem Ambiente Piscina - Trissino (VI) - Videorecensione...

Ivan Nicoletti, di Termosystem Ambiente Piscina, parla della consulenza da parte di Lex e Business A...

Il Disgelo Srl - Leinì (TO) - Videorecensione Lex e Business Advisory 2:19

Il Disgelo Srl - Leinì (TO) - Videorecensione...

Davide Modica, CEO di Il Disgelo Srl di Leinì (TO), parla della consulenza da parte di Lex e Busine...

Come Funziona?

1

Chiamaci o compila un semplice modulo

In questo modo avremo i tuoi riferimenti per contattarti.
Chiamaci al +39 032 116 974 87
COMPILA IL MODULO
2

Ci parliamo

Ci racconterai di cosa si occupa la tua impresa e noi ti forniremo già alcuni consigli molto utili. Se ci sono le condizioni, ti proporremo un incontro per approfondire le possibilità di intervento.
3

Valutiamo insieme se c'è possibilità di crescita

Non tutte le situazioni aziendali e non tutte le mentalità imprenditoriali si prestano ad interventi evolutivi come i nostri. Senza impegno, valutiamo insieme la fattibilità e se ci sono le condizioni procediamo.
4

Intervento in azienda

Uno o più professionisti ti accompagneranno in un percorso affascinante e coinvolgente, dopo il quale guarderai alla tua impresa con nuovi occhi e avrai a tua disposizione strumenti nuovi e veloci per governarla con un'impostazione manageriale.

Siamo Qui Per Rispondere Alle Tue Domande

Assolutamente no! Lex e Business Advisory è specializzata proprio nelle PMI, piccole e medie imprese. La tua impresa può fatturare dai 150.000 euro ai 50.000.000 di euro, abbiamo soluzioni e professionisti specializzati in ogni segmento dimensionale. Anzi, spesso è proprio nelle piccole imprese che con pochi interventi mirati si ottengono risultati sorprendenti!
Fa parte del nostro mestiere tradurre concetti e metodi complessi in pratiche intuitive e facilmente comprensibili. A differenza di molte grandi società di consulenza, noi parliamo lo stesso linguaggio degli imprenditori e ci interessa unicamente che gli strumenti funzionino, che raggiungano l’obiettivo e che l’imprenditore sappia come metterci le mani. Non ci interessa la complessità fine a se stessa e non andiamo nelle aziende a fare lezioni universitarie.
Uno dei principali errori degli imprenditori delle PMI è pensare che il commercialista si occupi di gestione aziendale. Il commercialista si occupa della parte contabile e amministrativa, che non è la gestione. È la rendicontazione della gestione. Il commercialista non ha gli strumenti per aiutarti per esempio sul controllo dei margini oppure sulla gestione delle commesse. Non è il suo mestiere. Per cui Lex e Business Advisory fa un lavoro diverso e indipendente dal tuo commercialista.
Mediamente nell’arco di poche settimane o pochi mesi, proprio perché Lex e Business Advisory introduce dei correttivi in grado di aumentare la redditività dell’impresa e ridurre o eliminare i costi nascosti. Ne consegue che l’intervento non solo si ripaga da solo, ma continua a produrre maggior valore nel periodo successivo.

Perché Rimandare?

OPPURE

Ti contattiamo noi

Compila il modulo ed un nostro consulente ti contatterà e ti fornirà
informazioni su misura per la tua azienda, gratuitamente e senza impegno.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram