immagine introduttiva dell articolo riguardante PiacenzaSera - marzo 2023

PiacenzaSera - marzo 2023

22/03/2023

Aziende: quale ruolo giocano controllo e pianificazione nelle PMI?

 

Il benessere di un’impresa è strettamente legato al controllo di gestione, ossia la pianificazione e il monitoraggio continuo di tutti i processi aziendali.

Gli imprenditori, infatti, sono chiamati a creare una struttura organizzativa adatta alle dimensioni dell’azienda e all’attività del business per rilevare prontamente eventuali criticità, risolvendo i problemi in modo tempestivo, in base alle tempistiche individuate.

Inoltre, in questo modo è possibile valorizzare i punti di forza del business, mantenendo sempre il pieno controllo dell’impresa e governandola in maniera efficace e consapevole.

Come funziona il controllo di gestione nelle PMI e a cosa serve

 

Quando si parla di controllo di gestione di un’impresa ci si riferisce all’analisi e gestione delle funzioni aziendali, un sistema finalizzato alla rimozione delle inefficienze e all’ottimizzazione della gestione dell’azienda.

Tra gli aspetti fondamentali ci sono un migliore controllo amministrativo e finanziario dell’impresa, ma anche la verifica costante del rischio economico, degli scostamenti e dell’incidenza del costo delle risorse umane dell’azienda.

In ogni caso, per comprendere appieno come funziona il controllo e la pianificazione nelle PMI è possibile rivolgersi a Lex e Business Advisory, realtà specializzata in attività di consulenza aziendale che costituisce un vero e proprio punto di riferimento del settore. La società, infatti, fornisce agli imprenditori strumenti efficaci per gestire la propria impresa in modo consapevole attraverso una consulenza ad alto valore aggiunto – non si tratta del lavoro del commercialista che rendiconta ciò che è già successo, ma di un supporto che avviene a monte per rendere l’impresa più competitiva e redditizia.

Il controllo di gestione aziendale aiuta a stabilire il costo effettivo di un prodotto in termini di produzione e commercializzazione, per migliorare il rapporto tra costi e ricavi, definendo un prezzo di vendita corretto.

Inoltre, supporta le strategie commerciali, permette di prendere decisioni più velocemente e realizzare delle modifiche in tempo reale. In pratica, si tratta di uno strumento con cui calcolare meglio costi e margini dell’impresa, utile in tantissimi ambiti come il budget e la pianificazione economico-finanziaria.

Con un controllo di gestione efficiente gli imprenditori possono anche effettuare interventi consapevoli per diminuire i costi aziendali, oppure capire come pagare meno tasse in modo legale o in che modo guadagnare di più. Attraverso il controllo di gestione aziendale è possibile analizzare tutti i dati in proprio possesso, fissare un budget adeguato per la crescita sostenibile del business e realizzare una pianificazione finanziaria ottimale per ogni singola realtà aziendale.

Il controllo di gestione nelle PMI per centro di costo

 

Se nelle microimprese è possibile mettere a punto un sistema di controllo di gestione unico, specialmente dove non esistono linee di business diverse, in molte PMI è opportuno considerare in modo specifico ogni diversa area aziendale.

Si tratta in particolare dei vari reparti in cui si determinano i costi, come il dipartimento specializzato nella produzione, quello che si occupa del magazzino o della fatturazione elettronica.

Un approccio basato sul controllo di gestione per centri di costo permette di comprendere meglio come i differenti costi aziendali influiscono sul fatturato dell’impresa, ottenendo dati attendibili attraverso una migliore organizzazione della contabilità. In questo modo si possono usare le indicazioni conseguite dall’analisi dei dati interni per sviluppare nuove strategie aziendali, migliorando le prestazioni economiche di produzione dell’azienda.

La società di consulenza Lex e Business Advisory, per esempio, progetta sistemi personalizzati di controllo di gestione aziendale in grado di adattarsi ad ogni realtà, aiutando gli imprenditori a dotarsi degli strumenti giusti per governare l’azienda.

In particolare, con il supporto di un team di esperti è possibile implementare correttamente un controllo di gestione per centri di costo nella propria PMI, per usufruire di dati certi con cui sviluppare nuove strategie e ottimizzare le performance economiche del processo di produzione.

 

Leggi l'articolo originale su:

https://www.piacenzasera.it/2023/03/aziende-quale-ruolo-giocano-controllo-e-pianificazione-nelle-pmi/474455/

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram